MINERALI IN ITALIA: In questo post ho indicato le principali località italiane dove si possono trovare minerali di ogni genere....
ELEMENTI CHIMICI (Simbolo) - CHEMICAL ELEMENTS (Symbol)
La silvanite è sfruttata per I'estrazione dei tre elementi che la compongono (argento, oro e tellurio).
La molibdenite è una pecie di minerale piuttosto comune e diffusa, si trova preferibilmente in…
Il legno silicizzato di uso gemmologico e ornamentale si presenta opaco oppure lievemente traslucido, con…
Minerale abbastanza diffuso, la nefelina si trova in rocce sia intrusive sia effusive, ma anche in pegmatiti associate a sieniti nefeliniche, dove può formare ammassi notevoli.
La pirrotina, nota per il suo magnetismo, fonde con facilità in una massa nera, anch'essa fortemente…
L'ambra è una resina fossile proveniente dai pini del Terziario, in particolare da Pinus succinifera.…
Questa classe comprende le sostanze minerali derivate da organismi vissuti in epoche geologiche passate e giunte…
I solfati sono estremamente diffusi in natura. I tellurati e i cromati presentano soltanto una dozzina…
La zinnwaldite ha lucentezza vitrea, perlacea sui piani di sfaldatura, e come tutte le miche è caratterizzata da una perfetta sfaldatura secondo il pinacoide basale.
L'uraninite è il principale minerale di uranio. Il minerale di uranio viene generalmente lavorato nella…
Tema Seamless René , sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario